
DOTT.SSA GUEDDARI SARA
Logopedista e Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (TNPEE)
FORMAZIONE
Ho conseguito la laurea triennale in Terapia Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva presso l’Università degli studi di Pavia in data 24/11/2017 con Lode.
Successivamente, mossa dall’interesse di approfondire la presa in carico in ambito comunicativo-linguistico, ho conseguito la laurea in Logopedia in data 26/11/2021, con Lode e Menzione presso la medesima Università.
Durante il mio percorso universitario e lavorativo non ho mai smesso di seguire corsi formativi aggiuntivi di approfondimento e specializzazione inerenti ad ambiti di interesse professionale.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Il mio percorso lavorativo, inerenti agli ambiti di studio universitario, ha incluso sia esperienze come Neuropsicomotricista sia esperienze come Logopedista; inoltre ho avuto la possibilità di esercitare sia in contesto domiciliare, sia in aziende pubbliche che private. In particolare ho lavorato:
Da Marzo 2019 a Luglio 2020 presso l’Ente pubblico ASST FATEBENEFRATELLI SACCO (sedi U.O.N.P.I.A. di via Sanzio n° 9 e di via Aldini n° 72, Milano) come dipendente Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva. Mi sono occupata dunque di terapia, prevenzione e riabilitazione nelle malattie neuropsichiatriche infantili, nelle aree della neuro-psicomotricità, della neuropsicologia e della psicopatologia dello sviluppo; in collaborazione con l’equipe multiprofessionale di neuropsichiatria infantile ed in collaborazione con altre discipline ed enti territoriali.
Da Marzo 2021 sino ad oggi presso l’Ente privato IL PAGURO SOC COOP SOC ONLUS, a Lodi, come libera professionista sempre in qualità di Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva.
Da Settembre 2022 ad oggi presso l’Ente privato STUDIO INTERDISCIPLINARE IV NOVEMBRE, ad Alessandria, come libera professionista in qualità di Logopedista. Mi sono occupata di interventi di prevenzione, terapia e riabilitazione nei disturbi comunicativo-linguistici e dell’apprendimento in età evolutiva; in collaborazione con altre figure professionali. In tale contesto ho avuto modo di prendere in carico anche persone con Balbuzie e disturbi della fluenza verbale.
Infine ho svolto progetti in ambito scolastico sia di screening delle abilità linguistiche e dei prerequisiti d’apprendimento, sia di potenziamento delle medesime abilità e delle competenze attentivo-esecutive.
Il lavoro viene svolto in autonomia, ma strettamente connesso al lavoro di altri professionisti che abbiano in carico lo stesso paziente. Effettuo attività di counselling volto a sostenere la famiglia o i caregivers e le strutture educative nel percorso di presa in carico col fine di esportare modalità ed obiettivi di trattamento nei diversi contesti di vita.